Le nostre attività
Consulta l'elenco dei nostri impianti e dei lavori in corso direttamente dalla cartina del territorio
Precipitazioni in tempo reale
Clicca qui per vedere le precipitazioni degli ultimi 3 giorni in tempo reale
Scolmatore Limenella – Fossetta: migliorata la sicurezza idraulica dei quartieri a nord di Padova. A distanza di quattro anni continua ad allontanare le situazioni di emergenza idraulica
Padova, 16 giugno 2020. Nuova prova del nove per lo scolmatore di piena Limenella – Fossetta. L’impianto sotterraneo ha migliorato la sicurezza della zona nord di Padova durante le consistenti precipitazioni dei giorni scorsi, evitando il verificarsi di situazioni di emergenza idraulica.
Inaugurata nel 2016, l’opera è fondamentale per un’area di circa 3.200 ettari, fortemente urbanizzata. In caso di forti piogge, sottrae al canale sotterraneo Fossetta che attraversa i quartieri a nord del centro abitato, circa 4.800 litri d’acqua al secondo. Lo scolmatore Limenella – Fossetta, una condotta sotterranea in cemento armato lunga circa 2 km, ha raccolto e convogliato l’acqua, caduta nei primi dieci giorni di giugno, verso l’impianto che ha sollevato nel fiume Brenta circa 32.600 metri cubi d’acqua, liberando la zona nord di Padova.
« Molto spesso ci si dimentica dello scolmatore Limenella – Fossetta perché non è visibile, ma anche nei giorni scorsi ha dato prova della funzione fondamentale che svolge. La lunga condotta sotterranea permette di incanalare l’acqua raccolta verso il fiume Brenta – afferma il Presidente del Consorzio di bonifica Bacchiglione Paolo Ferraresso – evitando così che vada ad allagare le aree urbane. La grande urbanizzazione avvenuta nei decenni scorsi ha aumentato l’impermeabilità del suolo che non è più in grado di assorbire naturalmente le precipitazioni. Attraverso quest’opera il Consorzio Bacchiglione ha risolto questa importante criticità dell’area urbana».